Cosa ho fatto in tre anni da Assessore del Comune di Prato
Si avvicinano le Elezioni amministrative: Sabato 8 e Domenica 9 Giugno si voterà anche a Prato per il rinnovo dell’Amministrazione comunale.
Arriva così a conclusione il mio lavoro da Assessore ai Servizi al cittadino, Patrimonio e Turismo del Comune di Prato, durato tre anni.
Vi riporto qui di seguito un bilancio più sintetico possibile del mio lavoro svolto, sintetizzato in 25 obiettivi concreti raggiunti (spero di non essermi dimenticato niente di fondamentale!).
Sono stati senza dubbio tre anni intesi e molto belli.
Ringrazio quindi il Sindaco Matteo Biffoni per avermi chiamato nella sua squadra, i colleghi di Giunta, il mio Partito, gli Assessori degli altri Comuni, il personale degli Uffici del Comune con cui ho collaborato, le Categorie economiche, gli operatori e i cittadini per le tante proposte e i tanti suggerimenti che mi sono arrivati.
Se vi va di leggerli e volete anche lasciare un commento vi leggo volentieri!
1. Realizzato il progetto strategico di Ambito turistico per 180.000€;
2. Creazione del nuovo prodotto “TiPo-Turismo industriale Prato”;
3. Vinti due bandi europei sul Turismo industriale (“SMITour e “EPIC”) per un totale complessivo di circa 6 milioni di euro;
4. Realizzata l’App di “TiPO” e la postazione di Realtà virtuale in Biblioteca Lazzerini;
5. Installata la segnaletica della Via Medicea e creata la prima Festa del cammino;
6. Nascita del nuovo cammino “La Via delle Rocche”;
7. Promozione della “Via della Lana e della Seta” e progetto di Land art;
8. Installata la nuova segnaletica del “Cammino di Malaparte”;
9. Stipula della convezione con il CAI per la manutenzione dei nostri sentieri;
10. Creazione dell’App “Cammini”;
11. Approvazione del progetto di area sosta turistica per camper, in via di realizzazione;
12. Digitalizzazione dei permessi di sosta per i clienti delle strutture ricettive;
13. Realizzato il nuovo format di “Eat Prato”, insieme a operatori e Categorie economiche;
14. Concluso il primo percorso di coprogettazione dell’Ambito turistico pratese;
15. Organizzazione di Press tour sul territorio e presenza del nostro Ambito nelle Fiere di settore;
16. Creazione del Premio “Tesi di Laurea Città di Prato” con il PIN;
17. Una nuova collaborazione con le Università grazie a “Prato Campus Week”;
18. Realizzato il primo progetto europeo per i Gemellaggi con Ebensee e Wangen;
19. Ripartenza del Gemellaggio con Sarajevo;
20. Riconosciute le “città amiche” di Prato;
21. Nuovi servizi digitali per i cittadini all’Anagrafe;
22. Nuovi servizi presso l’URP;
23. Approvazione della Multiutility e dei Patti territoriali dell’area pratese;
24. Stipula del Patto di collaborazione per la “Casa delle memorie della guerra per la Pace”;
25. Vinto un bando europeo sull’economia circolare con ACTE;